È possibile trattare le cicatrici con una crema alla bava di lumaca?
Sappiamo bene come le cicatrici – e anche le macchie cutanee, le ustioni e i segni permanenti dell’acne – siano inestetismi che, quando possibile, si cercano di attenuare o eliminare del tutto dal viso. Una pelle con imperfezioni viene vissuta come un problema e ha un impatto negativo su molte donne e sulla loro autostima.
Esistono prodotti in grado di attenuare le cicatrici del viso?
La bava di lumaca è un ottimo ingrediente per cicatrici da acne, arrossamenti della pelle e barriere cutanee danneggiate. Anche se hai una pelle sensibile irritata, arrossata o con un’infiammazione causata da prodotti aggressivi, la bava di lumaca può davvero fare miracoli per la tua pelle.
Che cos’è esattamente la bava di lumaca?
La bava di lumaca è una sostanza viscosa che le lumache secernono e contiene molte vitamine e proteine.
Quando applichi la bava di lumaca sulla pelle, le sostanze presenti aiutano a guarire e proteggere la pelle. È quindi un ingrediente ideale per chi soffre di eczema, rosacea, psoriasi e pelle secca.
La bava di lumava, una volta applicata, idrata la pelle e rimane sulla sua superficie come un film protettivo contro i fattori di stress ambientale.
In che modo una crema alla bava di lumaca tratta le cicatrici?
Ti basti sapere che le lumache usano questa sostanza non solo per aderire meglio sulle superficie scabrose che percorrono, ma per autoguarire il proprio corpo.
La bava di lumaca contiene molti principi attivi che aiutano a rigenerare le cellule, come l’allantoina, il collagene e l’acido ialuronico. Le proprietà curative della bava di lumaca sulla pelle umana sono note fin dall’antichità.
Poiché la bava di lumaca contiene anche acido glicolico, si comporta come un esfoliante naturale che rigenera la pelle e uniforma l’incarnato.
È quindi oggi uno dei prodotti più utilizzati contro gli inestetismi del viso, grazie alle sue numerose proprietà. Studi dermatologici e scientifici hanno dimostrato l’efficacia della bava di lumaca su cicatrici, macchie cutanee e segni del tempo.
Le numerose proprietà nutritive che possiede possono favorire il rinnovamento cellulare, permettendo così all’epidermide di eliminare le cellule morte della pelle e rinnovarsi con nuovi strati di pelle rigenerata e pulita.
Per quale tipo di pelle è indicata una crema alla bava di lumaca?
Ti chiederai ovviamente se una crema alla bava di lumaca per trattare le cicatrici sia idonea per qualsiasi tipo di pelle.
Se da una parte è importante scoprire il proprio tipo di pelle prima di acquistare un qualsiasi cosmetico, dall’altra con una sostanza come la bava di lumaca puoi stare tranquilla. Certo non sarà usata da chi ha una pelle normale e una barriera cutanea sana, ma non crea alcun tipo di problema: abbiamo detto che è idratante e anche le pelli normali vanno idratate.
Una crema alla bava di lumaca contribuisce a rendere meno evidenti le cicatrici da acne riducendo l’infiammazione iniziale.
Crema viso alla bava di lumaca
È la più richiesta, perché gli inestetismi della pelle sono più visibili sul viso, parte del corpo sempre scoperta.
Una crema viso per cicatrici alla bava di lumaca è quindi un cosmetico ideale per la cura della pelle, adatto a ogni tipo di pelle.
Crema corpo alla bava di lumaca
Anche la pelle del corpo ha bisogno di una buona crema. Una crema corpo alla bava di lumaca, oltre che aiutare nella riduzione di cicatrici e macchie, è ottima anche contro le smagliature e lascia la pelle del corpo morbida e uniforme.
Scegli una crema a rapido assorbimento, che sia testata dermatologicamente su pelli sensibili e nichel test<1ppm.
Come scegliere una buona crema alla bava di lumaca per trattare le cicatrici?
Oggi il mercato dei cosmetici ti offre una gamma di prodotti enorme per la cura del viso: quale crema alla bava di lumaca dovrai scegliere per le tue cicatrici?
Non tutti i prodotti sono di buona qualità. Intanto scegli una crema che abbia molti ingredienti naturali e altamente concentrata in bava di lumaca, così sarà più efficace.
Ma non è soltanto la quantità di bava di lumaca presente nella crema che deve indirizzarti nella scelta giusta: più pura è la bava di lumaca e più veloce e visibile sarà il risultato finale. Quindi leggi bene gli ingredienti della crema per il viso e affidati a prodotti che contengano bava di lumaca pura e naturale.
Soprattutto assicurati che la bava di lumaca provenga da una produzione che deriva da lumache allevate presso l’azienda in condizioni al 100% naturali e in ambienti sani e curati e senza arrecare danno alle lumache.
Una crema alla bava di lumaca pura tratta cicatrici, macchie e segni del tempo applicandola quotidianamente e ti dà risultati visibili in poco tempo.
Le qualità di una crema per cicatrici alla bava di lumaca
Da cosa puoi misurare l’efficacia di una crema viso per cicatrici alla bava di lumaca?
Abbiamo parlato di quantità di bava di lumaca presente nel prodotto: in questo caso ti consigliamo una crema che contenga almeno il 60% di bava di lumaca.
Abbiamo anche parlato di qualità di bava di lumaca presente nella crema: intendiamo con questo la purezza della sostanza: una bava di lumaca filtrata e microfiltrata per eliminare le impurità, concentrata e testata dermatologicamente.
A questo, per rispetto della natura, aggiungiamo un altro fattore da considerare: l’estrazione della bava di lumacadeve avvenire senza danneggiare le lumache, senza l’uso di soluzioni saline né di macchinari, ma con un procedimento del tutto manuale.
Infine i principi attivi della crema per cicatrici alla bava di lumaca: quali sono importanti?
La bava di lumaca è ricca di elastina, collagene, acido glicolico e allantoina. Perché sono utili questi 4 principi attivi?
- Elastina: favorisce la guarigione delle cicatrici. Dona elasticità alla pelle.
- Collagene: contrasta i radicali liberi e dà compattezza e tono alla pelle.
- Acido glicolico: contrasta le cicatrici causate dall’acne. Aumentando il rinnovamento cellulare, aiuta a ridurre le cicatrici.
- Allantoina: ha proprietà lenitive, ideale per eruzioni cutanee, arrossamenti, irritazioni o cicatrici, rendendo la pelle uniforme.
Altri ingredienti di una crema per cicatrici alla bava di lumaca
Ci sono altri principi attivi che contribuiscono alla riduzione delle cicatrici in una crema:
- Acido ialuronico: una crema all’acido ialuronicoè utile per ridurre cicatrici da ustioni o acne.
- Cellule fresche di kiwi: sono indicate per le pelli con imperfezioni, quindi anche con cicatrici, e stimolano la rigenerazione cutanea.