Crema antirughe: a che età iniziare ad usarla?

Paura dei segni del tempo? Ecco quando iniziare a salvaguardare la bellezza del viso con una crema antiage

Studi recenti hanno dimostrato come l’età attribuibile alla pelle sia legata, nell’80% dei casi, ad errate abitudini. La prevenzione delle rughe, in questo ambito, è fondamentale. Limitarsi ad utilizzare una crema antiage dai 40 anni in poi non è sufficiente.

Il consiglio è di intervenire anticipatamente, anche in assenza di qualunque segno tipico dell’invecchiamento. Fin dalla pubertà occorre assicurare alla pelle del viso la necessaria idratazione, accompagnata da una detersione a fine giornata. Una volta ogni 7 giorni, inoltre, è utile effettuare uno scrub.

Anche una pulizia effettuata con una certa regolarità dall’estetista, un’alimentazione sana, e la rinuncia al vizio del fumo, contribuiscono a mantenere la pelle giovane.

Prendersi cura della pelle del viso per prevenire la comparsa delle rughe

crema antirughe età 30 anni

Tra i 20 e i 30 anni, pulizia ed idratazione sono ancora più importanti, in quanto rappresentano le migliori armi per prevenire la formazione delle prime linee d’espressione che, nel tempo, tenderanno a trasformarsi in rughe.

Le creme antirughe si caratterizzano per i numerosi principi attivi, inclusi acido ialuronico, vitamine ed estratti naturali. Sono tali principi a stimolare la produzione di collagene e, di conseguenza, il rinnovamento cellulare. L’obiettivo è nutrire la pelle, idratarla e rimpolparla.

Anche l’aloe vera, applicata più volte al giorno come se si trattasse di una normale crema per il viso, si rivela efficace nella maggior parte dei casi.

Dai 30 ai 40 anni, invece, il prodotto giusto dovrà essere in grado di stimolare la pelle e di donare alla stessa una certa luminosità. Pur non essendo ancora così marcati, i segni della stanchezza appariranno più evidenti per la perdita di luminosità.

L’età giusta per creme da viso? I 30 anni

Iniziare ad applicare creme a partire dai 30 anni è una buona abitudine. Tuttavia, vista la giovane età, sono da preferire cosmetici poco invasivi e, soprattutto, naturali.

Questo assicurerà un trattamento più dolce alla pelle del viso. Del tutto naturale, ma estremamente efficace, è la crema antirughe alla bava di lumaca.

crema antirughe alla bava di lumaca

Questo antico rimedio ha vissuto un vero boom a partire dagli anni ’80.

Tutto è nato dalla scoperta effettuata dalla famiglia cilena Bascuna. Diverse ricerche condotte successivamente hanno potuto constatare come alla bava di questi animali siano da attribuire effetti quasi “miracolosi”.

Le creme alla bava di lumaca Nuvò Cosmetic

Utilizzabili a qualsiasi età, le creme a base di bava di lumaca proposte da Nuvò Cosmetic agiscono efficacemente contro i segni del tempo.

L’allantoina contenuta nella bava stimola la riproduzione cellulare, rigenerando la pelle del viso e attenuando le rughe.

Nell’arco di poche settimane i risultati ottenuti saranno già chiaramente visibili. La bava gode di proprietà idratanti, esfolianti e nutrienti grazie alla presenza di collagene, acido glicolico, e vitamine (soprattutto A ed E). La pelle risulta levigata e compatta, più luminosa e perfettamente idratata.

Il collagene rende la pelle più tonica, mentre l’elastina favorisce l’elasticità. La costanza nell’impiego di creme a base di bava di lumaca porta a rinnovare l’epidermide, e fornisce un contributo decisivo nel lenire proteggere e contrastare l’azione ossidante.

← Post meno recente Post più recente →

10€ DI SCONTO PER TE

Iscriviti alla newsletter Nuvò e ricevi un coupon di 10 € utilizzabile per il tuo primo ordine, offerte e consigli per il benessere