I punti neri sul viso sono un problema incredibilmente frustrante, perché antiestetici (di solito compaiono su mento e naso, ma possono anche formarsi su schiena e gambe), ma soprattutto perché non sono indice di una pelle sana e pulita. Come togliere i punti neri diventa, quindi, uno degli obiettivi della cura della pelle.
Che cosa sono i punti neri e perché si formano?
Se vogliamo capire come togliere i punti neri, prima di tutto dobbiamo conoscerne le cause. I punti neri sono i follicoli piliferi intasati, chiamati anche comedoni aperti, e si verificano quando le cellule morte della pelle e olio in eccesso (sebo) dalle ghiandole sebacee intasano l’apertura di un follicolo pilifero.
A differenza dei punti bianchi (chiamati anche comedoni chiusi), che creano pori chiusi, i punti neri hanno superfici aperte, che creano un’ossidazione di colore scuro. Quindi il colore scuro del comedone non è lo sporco, ma soltanto la colorazione dell’ossidazione di cellule morte della pelle, sebo e batteri.
Quali sono le cause dei punti neri?
Quando viene prodotto troppo olio all’interno del poro, ha difficoltà a fluire liberamente in superficie, quindi si mescola con la pelle morta accumulata.
Sebo in eccesso e cellule di pelle morta ostruiscono la parte superiore del poro. Questo accumulo, esposto all’aria, si ossida formando un punto nero.
Come togliere i punti neri: ingredienti da non usare
I punti neri spesso peggiorano a causa dell’utilizzo di prodotti per la cura della pelle sbagliati, quindi assicurati che la tua routine di cura della pelle non includa i seguenti ingredienti e prodotti:
- Ingredienti che aggravano le condizioni della pellecome alcol, menta piperita, limone, lime, eucalipto: tutto ciò provoca una maggiore produzione di olio.
- Scrub abrasivi per il viso. I punti neri sono troppo profondi nel poro per essere rimossi da uno scrub e l’abrasività irrita la pelle.
- Strisce per rimuovere i punti neri. Le strisce di pori rimuovono solo la parte molto superficiale di un comedone.
- Saponetta. Gli ingredienti che mantengono i detergenti nella loro forma solida possono ostruire i pori.
Strumenti per la rimozione dei punti neri
Non tentare mai di rimuovere i punti neri usando pinzette o strumenti appuntiti. Anche gli strumenti di rimozione dei punti neri devono essere utilizzati dai professionisti. Potresti finire per ferirti mentre cerchi di colpire un comedone.
Come prevenire i punti neri?
Togliere i punti neri è un processo salutare per la pelle, ma è ancor meglio riuscire, per quanto possibile, prevenirne la formazione. Ecco alcuni consigli al riguardo.
- Lavati il viso due volte al giorno. È una buona norma lavarsi il viso anche al mattino per rimuovere lo sporco o i batteri che potrebbero essersi accumulati di notte. Meglio anche lavare regolarmente le federe. Se fai esercizio fisico, assicurati di lavare il più presto possibile il viso dopo l’allenamento. In questo caso va bene anche un detergente per la pulizia del viso. Il sudore può rimanere intrappolato nei pori insieme a sporco e olio.
- Assicurati di utilizzare prodotti non comedogeni. Il detergente, la maschera e l’esfoliante giusti potrebbero fare poco se non usi prodotti per il trucco e per il viso non comedogeni. Non comedogeno significa che il prodotto in questione non causerà comedoni o pori ostruiti. Non tutti i prodotti sono non comedogeni, quindi dovrai leggere attentamente le etichette.
- Usa una crema solare senza olio. È importante indossare la protezione solare indipendentemente dal tipo di pelle che hai: grassa, secca o sensibile. In commercio ci sono alcune opzioni senza olio che bloccano efficacemente i raggi UVA e UVB. Dai un’occhiata a questi filtri solari senza olio per la pelle grassa o soggetta all’acne.
- Non dormire con il trucco. Dormire con il trucco causa la formazione di punti neri. Se lasciato durante la notte, anche il trucco non comedogeno può ostruire i pori. Si tratta, in fondo, di sostanze lasciate sulla superficie della pelle.