Crema viso per pelle secca: come sceglierla?

Crema viso per pelle secca

Quando usare una crema viso per pelle secca?

Per alcuni la pelle secca diventa un vero tormento nei mesi più freddi, ma per altri è la propria tipologia di pelle e oggi giorno devono prendersene cura per idratarla e mantenerla giovane e in salute.

Se sei una di queste persone, di sicuro hai bisogno di una buona crema per il viso. Le creme viso per pelli secche non sono tutte uguali. Devi innanzitutto fare attenzione agli ingredienti.

Prima di usare una crema viso sulla pelle secca

Non è soltanto importante trovare la giusta crema viso per il tuo tipo di pelle – quindi per idratare e mitigare la secchezza della tua pelle – ma sono ugualmente importanti le azioni che svolgi prima di applicare la crema per il viso.

Scrub esfoliante per una pelle secca
Prima di applicare una crema viso per pelle secca fai uno scrub esfoliante.
  • Esfoliare la pelle: ti consigliamo di procedere prima di tutto esfoliando la pelle. Sulla superficie dell’epidermide si accumula sporcizia, sebo, che occludono i pori e impediscono così alle creme di penetrare in profondità. Usa quindi uno scrub viso esfoliante, che puoi fare benissimo a casa.
  • Usare un tonico idratante: la pelle umida assorbe le creme più a fondo. Il tonico per il viso è un liquido che rimuove le ultime tracce di impurità dalla tua pelle. Ricorda di usarlo sempre dopo la pulizia del viso.

Se la secchezza della pelle è un problema ricorrente, allora è bene parlarne con un dermatologo. Se invece la pelle secca è dovuta a condizioni particolari come psoriasi o eczemi, è necessaria una visita specialistica e una prescrizione per un trattamento adeguato.

Esaurito
In offerta!
In offerta!

Crema viso per pelle secca: quali ingredienti?

Per alleviare la pelle secca la crema idratante deve contenere categorie di ingredienti che offrano notevoli benefici per la pelle. Sono ingredienti idratanti indispensabili.

Antiossidanti

Gli antiossidanti svolgono un ruolo davvero importante sulla pelle secca, che è spesso il risultato degli effetti nocivi dell’esposizione prolungata al sole e di altri fattori ambientali. Ma combattono anche i danni causati dai radicali liberi. Questo riduce lentamente la naturale capacità della pelle di trattenere l’umidità.

Hanno anche effetti positivi sull’infiammazione della pelle. Le migliori creme per una pelle secca contengono un potente mix di antiossidanti.

Se non si prendono provvedimenti e non si protegge e nutre la pelle, questa perderà gradualmente la sua capacità di riprendersi, rinnovarsi e riguadagnare la sua superficie liscia e resistente.

Gli antiossidanti intervengono per proteggere la superficie della pelle da un ulteriore deterioramento.

crema viso pelle secca con Olio di vinaccioli
L’olio di vinaccioli è uno degli antiossidanti che non deve mancare in una crema viso per pelle secca.

Alcuni antiossidanti presenti nelle creme idratanti sono:

Esaurito
In offerta!
In offerta!

Ingredienti rigeneranti per la pelle

Sono sostanze che idratano e rivitalizzano la pelle, aiutandola a mantenersi morbida, liscia ed elastica. Alcuni ingredienti che rinforzano la pelle sono:

Emollienti

Gli emollienti sono ingredienti lubrificanti che contrastano la perdita d’acqua e hanno effetti protettivi e leviganti sulla pelle, mantenendola setosa e luminosa. Gli emollienti possono avere una consistenza fluida o meno e includere oli vegetali non profumati insieme a:

Burro di karitè nella crema viso per pelle secca
Il burro di karitè è uno degli emollienti che trovi nelle creme viso per pelle secca.

Ingredienti per la crema viso da notte per pelle secca

Una crema da notte idrata, lenisce e ripara la pelle mentre dormi. Gli ingredienti fondamentali che deve contenere sono:

  • Alfa-idrossiacidi e beta-idrossiacidi: questi agenti sono composti da acido citrico e altri acidi della frutta e sono ideali per la pelle opaca o cinerea. Esfoliano delicatamente e ammorbidiscono la pelle, aiutando la crema a penetrare in profondità.
  • Acido ialuronico: questo ingrediente assorbe l’umidità per rimpolpare la pelle e contrasta le rughe e i problemi dei pigmenti della pelle.
  • Vitamina E: è un antiossidante, idrata la pelle e rende luminosa la carnagione.

Quali ingredienti evitare in una crema per il viso?

  • Se hai la pelle grassa o soggetta all’acne, evita oli, cere e petrolato. Sono troppo pesanti e possono ostruire i pori e peggiorare l’acne.
  • Fragranze e profumi. Possono causare irritazione alla pelle e reazioni allergiche.
  • Acido retinoico. Questo ingrediente anti-invecchiamento può irritare la pelle.
  • Parabeni. Sono conservanti cosmetici che possono causare reazioni allergiche e ostruire i pori.
  • Acido salicilico. È un esfoliante che può irritare la pelle sensibile.
Esaurito
In offerta!
In offerta!

Come ottenere il massimo da una crema viso per la tua pelle secca

L’applicazione corretta della crema idratante aumenta l’idratazione della pelle, previene desquamazione e opacità e crea uno strato protettivo di idratazione che dura tutto il giorno. Inoltre, la corretta applicazione di una crema per il viso aiuterà gli ingredienti anti-invecchiamento a lavorare con più efficacia.

Stai applicando la tua crema viso per pelle secca correttamente?

Applicare una crema viso per pelle secca
Impara ad applicare la tua crema viso per pelle secca per massimizzarne l’efficacia.

Magari stai pensando che l’hai sempre applicata come una normale crema, eppure bastano alcuni piccoli cambiamenti nella tua routine quotidiana di cura della pelle per massimizzare i suoi effetti e non avere più quella fastidiosa pelle screpolata, neanche nei freddi mesi invernali.

  • Compra la crema viso giusta. È il primo passo da compiere. Devi acquistare una crema che idrati davvero la pelle secca del viso. E per l’idratazione la crema deve contenere ingredienti cosiddetti umettanti: glicerina e acido ialuronico. Controlla quindi che la crema abbia almeno uno di questi due ingredienti.
  • Applica i prodotti nel giusto ordine. Bisognerebbe iniziare con i prodotti di consistenza più sottile e concludere con i più pesanti. I sieri vanno applicati prima, seguiti dagli oli e infine dalle creme. L’unica eccezione è la protezione solare, che dovrebbe essere applicata per ultima. Se sbagli l’ordine, potresti usare prima un prodotto che blocchi l’assorbimento della crema, per esempio.
  • Applica la crema quando la pelle è ancora umida. Dopo la doccia è bene trattenere quell’umidità sulla pelle. Ma applicare una crema quando la pelle è ancora completamente bagnata, farà sì che la crema scivoli via senza essere assorbita. Il momento migliore, quindi, è immediatamente dopo averla asciugata con l’asciugamano.
  • Fai attenzione alla quantità. Quanta crema applicare sul viso? Non esiste una misura precisa. Se una volta applicata la crema non riesci a farla assorbire dalla pelle, significa che probabilmente ne hai usata troppa.
  • Non trascurare il collo. Anche se si chiama crema per il viso, devi applicarne uno strato anche su collo, petto e mani, perché sono zone che mostreranno segni di invecchiamento.
Esaurito
In offerta!

Come scegliere una crema viso per pelle secca

Basta una qualsiasi crema idratante per la tua pelle secca? La risposta è no. Quando hai la pelle secca, sei incline a pruriti e arrossamenti che la rendono più sensibile a molti prodotti. Molte creme, inoltre, contengono sostanze chimiche aggressive che possono irritare e infiammare la pelle secca.

È quindi bene prendersi il giusto tempo per trovare il prodotto giusto, adatto al tuo vero problema, e che non provochi altri danni alla tua pelle.

Entra nel mondo di Nuvò Cosmetic.
SCONTO DI 10€ SUL TUO PRIMO ORDINE!
"Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Nuvò Cosmetic. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.
0
0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto, aggiungi un prodotto!
Apply Coupon