Cosmesi per bambini: si può usare la Bava di Lumaca?

Piedini bimbo

La ricerca in campo cosmetico ha permesso ai consumatori di poter scegliere tra infinite possibilità. Si spazia dai prodotti adatti alle pelli più sensibili a quelli indispensabili per chi viene colpito spesso da irritazioni epidermiche, passando per creme pensate in modo specifico per le persone adulte e quelle invece dirette ai trattamenti per i più piccoli.

La pelle dei bambini è assai delicata e spesso necessita di prodotti appositi, specie se sono soggetti a screpolature ed episodi di cute secca. I genitori si trovano quindi a dover acquistare più prodotti cosmetici, ognuno dedicato ad un determinato uso e ad uno specifico componente della famiglia.

Tuttavia, in commercio esiste una soluzione che può venire incontro alle esigenze di tutti, anche dei più piccoli. Nuvò Cosmetic produce infatti creme a base di bava di lumache, dotate di moltissime proprietà, dal potere lenitivo a quello rigenerante, passando per l’azione esfoliante e antiage, ma non solo!

Crema alla bava di lumache, a cosa serve?

Le creme distribuite da Nuvò Cosmetic, oltre ad essere prodotte nel pieno rispetto dei gasteropodi impiegati per l’estrazione della bava, sono altamente versatili. Considerata autentico elisir di bellezza, la bava della lumaca viene utilizzata ad esempio per contrastare i segni del tempo, tra cui rughe, smagliature, cicatrici e pelle secca. Queste creme, non sono aggressive e non vanno ad incidere sulla corretta omeostasi cellulare.

Si può usare sui bambini?

La risposta è SI. La bava della lumaca non contiene sostanze nocive, che potrebbero essere presenti invece in prodotti per bambini di altro tipo. Le incredibili proprietà della bava delle lumache sono un toccasana per la delicatissima pelle dei bambini, che spesso si trovano a dover far sparire cicatrici e altri segni procuratisi giocando. In ogni caso,prima di utilizzare un cosmetico di qualunque natura su bambini,chiedere sempre il parere del proprio pediatra che saprà consigliarvi al meglio.

Un altro impiego può essere quello di doposole, che consente quindi di lenire gli effetti delle scottature estive, rimediate in spiaggia tra un tuffo ed una partita a pallone. Ecco che quindi la bava delle lumache permette di risparmiare, dato che una sola crema può soddisfare le esigenze di più tipologie di consumatore.

Bava estratta dalla lumaca: cosa contiene?

All’interno delle creme alla bava di lumache, estratta in particolare dalla tipologia di gasteropode Helix Aspersa, si trovano vitamine, mucopolisaccaridi, allantoina, acido glicolico, collagene ed elastina, tutte sostanze che nel complesso aiutano a mantenere la pelle giovane, ben nutrita ed idratata, contribuendo al processo di rigenerazione cellulare e a contrastare al contempo episodi di infiammazione o secchezza epidermica.

Meccanismo di estrazione della bava

Nuvò Cosmetic si occupa della produzione di creme a base di bava di lumaca assicurandosi che l’intero processo di estrazione della materia prima avvenga secondo metodiche manuali e naturali. Ciò sta a significare che le lumache vengono allevate e gestite senza che possano andare incontro a stress eccessivi, pianificando una stimolazione ciclica dei gasteropodi al fine di preservarne la salute.

L’estrazione avviene tramite stimolazione tattile o facendo uso di un piccolo bastoncino, che porta la lumaca a secernere la sostanza che verrà in seguito raccolta. Tutto il processo consente all’azienda di ottenere un prodotto estremamente puro e di alta qualità, condizione indispensabile per il successivo utilizzo in ambito cosmetico.

Entra nel mondo di Nuvò Cosmetic.
SCONTO DI 10€ SUL TUO PRIMO ORDINE!
"Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Nuvò Cosmetic. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.
0
0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto, aggiungi un prodotto!
Apply Coupon