Come scegliere il siero perfetto

Come scegliere il siero perfetto

Che cos’è un siero perfetto?

Ma rispondiamo prima a un’altra domanda: che cos’è un siero?

Un siero per il viso è un prodotto concentrato ricco di principi attivi, creato per risolvere specifici problemi della pelle. Contiene un livello di principi attivi superiore a quello di una normale crema per il viso, perché sono stati eliminati gli oli e gli ingredienti più pesanti.

Benefici del siero per il viso

Prima di acquistare un siero per la pelle, e di scegliere il siero perfetto per te, vorrai conoscerne i benefici.

Che cosa può fare un siero per la tua pelle? Quali vantaggi ne avrai dal suo uso costante?

  • Siero per pelle con brufoli
    Un siero perfetto dipende anche dal tipo di pelle: puoi trovare anche sieri per pelli con brufoli.

    Migliora la grana della pelle grazie al contenuto di collagene e vitamina C, rendendola più soda e levigata.

  • Riduce macchie minori, cicatrici, brufoli e altri segni, perché iniziano a schiarirsi con l’uso regolare del siero, in particolare se ha concentrati vegetali.
  • Riduce le dimensioni dei pori aperti, che provocano punti neri e brufoli.
  • Riducono la secchezza della pelle sotto gli occhi, le occhiaie e le rughe sottili.
  • Rendono la pelle del viso più fresca e idratata.
  • Lenisce la pelle sensibile.
  • Protegge la pelle dai radicali liberi e da danni futuri.
In offerta!
In offerta!

Quali ingredienti sono utilizzati nel siero per il viso?

Stai cercando il siero perfetto e non sai quale acquistare fra i tanti prodotti che trovi in negozio.

Adesso parliamo di ingredienti: gli ingredienti per il siero per il viso hanno varie funzioni, sia per una cura ordinaria della pelle sia per l’estetica. Vediamo gli ingredienti e i loro principali benefici per la pelle del viso.

  • Vitamina C: anti-invecchiamento, è un potente componente utile alla formazione di collagene.
  • Antiossidanti: fondamentali per proteggere la pelle dallo stress e dai danni ambientali.
  • Acido ialuronico: utile per trattare la pelle disidratata, fa in modo che non perda la sua naturale umidità.
  • Antinfiammatori: se hai la pelle sensibile, usa un siero con proprietà antinfiammatorie, prevenendo arrossamenti, eruzioni cutanee e infiammazioni.
  • Principi attivi di origine vegetale: perfetti per affrontare macchie solari e cicatrici.
  • Retinoli: ideali per le pelli inclini all’acne.

Come scegliere il siero perfetto per il tuo viso?

Come abbiamo detto, il mercato dei cosmetici è pieno di sieri e diventa così impresa non certo facile districarsi fra i tanti prodotti disponibili e scegliere quello giusto.

Il nostro consiglio è considerare 2 fattori nella scelta del tuo siero:

  1. Il problema di pelle che vuoi risolvere: hai la pelle spenta? Hai troppe rughe sul viso? Sono comparse macchie dopo l’esposizione al sole?
  2. Il tuo tipo di pelle: sai come scoprire il tipo di pelle che hai? Se hai la pelle matura, ti occorre un siero all’acido ialuronico e alla vitamina C; se hai la pelle grassa e tendente all’acne, scegli un siero per il viso con acido salicilico e retinoli; se hai la pelle normale, usa un siero all’acido glicolico, che intrappola l’umidità e mantiene la pelle fresca e ringiovanita.
In offerta!
In offerta!

I tipi più comuni di sieri per il viso

Prima di scegliere il siero perfetto per la pelle del tuo viso, scopri quali sono i più comuni sieri presenti nel mercato.

Come puoi leggere, esistono sieri formulati per risolvere vari tipi di problemi di pelle:

  • Sieri idratanti: forniscono uno strato extra di umidità sotto creme per il viso, oli per il viso o filtri solari utilizzando umettanti, ingredienti che attirano l’acqua nello strato corneo (strato superiore della pelle). Contengono acido ialuronico, glicerina, aloe vera, bava di lumaca. Sono adatti per ogni tipo di pelle.
  • Sieri antiossidanti: proteggono la pelle dai radicali liberi che causano l’invecchiamento. I radicali liberi sono frammenti molecolari instabili (in genere prodotti dall’inquinamento atmosferico e dai raggi UV) che attaccano le cellule attraverso un processo chiamato ossidazione. Gli ingredienti antiossidanti neutralizzano i radicali liberi e impediscono loro di fare danni alla pelle. Gli ingredienti più comuni sono vitamina C (acido L-ascorbico e suoi derivati), niacinamide, retinoidi, vitamina E, acido ferulico, coenzima Q10, tè verde. Utili per ogni tipo di pelle, ma se hai la pelle incline all’acne, fai attenzione all’acido L-ascorbico.
  • Sieri illuminanti: uniformano il tono della pelle e attenuano le macchie scure, i segni post-acne e l’iperpigmentazione. Gli ingredienti che usano sono vitamina C, niacinamide, acido cogico, alfa arbutina, acido tranexamico, idrossiacidi. A volte, i sieri schiarenti contengono anche particelle che riflettono la luce che conferiscono un effetto luminoso istantaneo.
  • Sieri rigeneranti: sono trattamenti esfolianti che contengono AHA, BHA o una miscela di entrambi. Dissolvono l’accumulo di cellule morte della pelle e creano una superficie della pelle più liscia. Ingredienti principali sono acido lattico, acido glicolico, acido salicilico. Adatti a ogni tipo di pelle.
  • Sieri schiarenti: utili per combattere le imperfezioni del viso, contribuendo anche a ridurre l’eccesso di sebo. Contengono BHA, che penetrano sotto la superficie della pelle per pulire in profondità i pori e regolare la produzione di olio. Sono spesso abbinati ad altri ingredienti che abbattono l’infiammazione e riducono il rossore. Fra gli ingredienti compaiono acido salicilico, estratto di corteccia di salice, zinco, niacinamide. Utili per chi ha sfoghi cutanei, pelle grassa, pori ostruiti.
  • Sieri per minimizzare i pori: riducono appunto l’aspetto dei pori dilatati. Contengono ingredienti che esfoliano all’interno dei pori e riducono la secrezione di sebo. Aiutano anche a eliminare le protuberanze sottocutanee indurite e levigare la grana della pelle “a buccia d’arancia”. Gli ingredienti principali sono niacinamide, acido salicilico, estratto di funghi.
  • Sieri antietà: combattono rughe, perdita di elasticità e perdita di compattezza della pelle. Aiutano anche a ridurre macchie scure e problemi di pigmentazione. Contengono retinoidi, peptidi, vitamina C, idrossiacidi, ingredienti utili alla formazione di collagene.
  • Sieri calmanti: leniscono la pelle sensibile, riducono il rossore e l’irritazione e aiutano a rafforzare una barriera cutanea indebolita, rendendo la pelle più resistente, ripristinano il contenuto di umidità dello strato corneo e riducono l’infiammazione. Contengono niacinamide, ceramidi. Ideali per pelli sensibili e arrossate.
In offerta!
In offerta!
Entra nel mondo di Nuvò Cosmetic.
SCONTO DI 10€ SUL TUO PRIMO ORDINE!
"Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Nuvò Cosmetic. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.
0
0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto, aggiungi un prodotto!
Apply Coupon