Bava di lumaca a cosa serve? 7 cose da sapere!

Bava di lumaca a cosa serve?

A cosa serve la bava di lumaca?.Sono due le tipologie di bava prodotte dalle lumache. In particolare, una di queste secrezioni ha l’obiettivo di proteggere la chiocciola dagli agenti esterni, ed ha trovato largo impiego, negli ultimi anni, nel mondo della cosmesi. Estratta dalla specie Aspersa Müller, si caratterizza per l’elevatissima concentrazione di principi attivi.

Quindi a cosa serve la bava di lumaca? Ecco le 7 cose da sapere!

In offerta!

Efficace nel ridurre le smagliature della pelle

La bava di lumaca si rivela innanzitutto un rimedio efficace nella prevenzione delle smagliature, inestetismi che possono interessare soggetti di tutte le età. Queste lesioni cicatrizzate della pelle sono la conseguenza dello sfibramento, a livello epidermico, dei fasci di elastina e collagene. Infatti Tendono a colpire pelli non sufficientemente elastiche nel rispondere a repentine variazioni nel peso, o a cambiamenti ormonali.

È soprattutto nel periodo della gravidanza che le donne sono maggiormente predisposte a tale problema. Ricorrere alle creme un paio di volte al giorno è un buon modo per evitare l’insorgere dell’inestetismo. Ma cosa rende la bava così utile in tale ambito? Non solo il contenuto di collagene ed elastina, ma anche quello di allantoina, acido glicolico e vitamine. Sono tutte sostanze note per la loro azione elasticizzante, esfoliante, levigante e rigenerante. Prima di utilizzare un prodotto cosmetico durante la gravidanza è sempre consigliato chiedere il parere al proprio ginecoloco, che conosce la vostra situazione.

Un toccasana che ha origini antiche: calma tosse ed episodi di gastrite

Per quanto molte persone siano giunte a conoscenza di creme, sieri ed altri prodotti cosmetici a base di bava di lumaca solo negli ultimi anni, in realtà la chiocciola è stata utilizzata, fin da tempi antichi, come rimedio terapeutico.

La bava regalava benefici a chi soffriva di ulcere e gastriti, e veniva impiegata su ferite e nel caso di problemi di pelle, ma anche per debellare tosse e catarro. Ippocrate, ad esempio, faceva ricorso alla bava per dare sollievo alla pelle infiammata. Il via al “boom” della bava nel campo cosmetico è datato anni ’80. Fu in quel periodo che in Cile iniziarono ad essere condotti studi approfonditi in proposito. Questo avvenne una volta scoperto che i lavoratori impegnati a maneggiare le lumache a fini alimentari godevano di una pelle delle mani più tonica e fresca.

Una sostanza inodore da utilizzare su tutto il corpo

Un aspetto particolarmente interessante legato alla bava è il fatto di essere una sostanza inodore. Questa caratteristica ne consente un impiego ottimale, ad esempio, prima di truccare il viso, o di applicare profumo e dopobarba. È sufficiente utilizzare del latte detergente o un sapone neutro per pulire la pelle, asciugarla ed applicare la crema con un delicato massaggio. L’assorbimento sarà veloce e non lascerà tracce.

Bava di lumaca cosa serve? soluzione anti-age ideale

Grazie al collagene, all’acido glicolico, all’elastina e alle vitamine (A ed E in primis), la bava contiene sostanze realmente in grado di rigenerare la pelle in virtù dei molteplici nutrienti ed esfolianti. Sono sufficienti poche settimane di applicazioni, due volte al giorno, per beneficiare di risultati sorprendenti sulle rughe d’espressione.

Eccellenti proprietà lenitive, antinfiammatorie ed antiossidanti

La bava estratta dalla lumaca può essere impiegata con successo anche da chi è in cerca di una soluzione per il contorno occhi. Le proprietà presenti nella bava sono note per le loro azioni antinfiammatoria ed antiossidante.

Le proprietà lenitive sono ideali per ridurre le infiammazioni della pelle. La pelle risulterà più liscia e luminosa.

Esaurito

La bava di lumaca a cosa serve? Coadiuvante per eliminare le macchie della pelle

Alla bava di lumaca pura vengono associati anche risultati miracolosi nei confronti delle macchie della pelle. In realtà, in tale ambito questa sostanza risulta utile come coadiuvante non riuscendo, ad ogni modo, ad eliminare completamente le macchie stesse. Applicare una crema massaggiando la parte interessata sarà comunque possibile disporre di una soluzione per attenuare le macchie provocate non solo dal sole, ma anche dalla vecchiaia e dalla gravidanza.Per una efficacia migliore si consiglia di utilizzare la bava di lumaca pura.

Nota per le sue proprietà esfolianti combatte acne e cicatrici

a cosa serve la bava di lumaca? Sempre più giovani, alla ricerca di un trattamento efficace per purificare la pelle, fanno ricorso a creme con bava di lumaca. Quest’ultima, contenendo peptidi e acido glicolico, è eccellente nel purificare la pelle, riducendo i punti neri e le cicatrici lasciate dall’acne. Il muco agisce da purificante, mentre all’acido glicolico viene riconosciuto un effetto astringente.Bisogna ricordare che il risultato è soggettivo e può variare a seconda del modo di utilizzo e dal tipo di pelle.

Entra nel mondo di Nuvò Cosmetic.
SCONTO DI 10€ SUL TUO PRIMO ORDINE!
"Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Nuvò Cosmetic. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.
0
0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto, aggiungi un prodotto!
Apply Coupon