Proprietà acido Ialuronico: 5 cose da sapere

Viso acido ialuronico

In campo cosmetico le creme alla bava di lumaca rappresentano attualmente il non plus ultra per quanto riguarda la cura della pelle. Tuttavia, un elemento che non può mai mancare nella propria skincare è il noto acido ialuronico, componente del corpo umano e co-responsabile dell’integrità della pelle. È importante perciò trattare l’argomento, approfondendo alcuni aspetti che riguardano questa molecola.

Dove è possibile trovarlo nel nostro organismo?

Parte integrante della struttura corporea dei mammiferi, fu scoperto nel 1934 da Meyer e Palmer, i quali isolarono la molecola nei bovini, precisamente nell’umor vitreo dei loro occhi. Organicamente si presenta come una catena non ramificata di N-acetilglucosammina e acido glucuronico, mentre si localizza in particolare nel tessuto connettivo.

Circa la metà dell’acido ialuronico prodotto dall’organismo si trova nelle strutture cutanee come molecola di retinolo, importante costituente della vitamina A, che ha un ruolo a sua volta nel preservare l’integrità e la salute della pelle. È presente inoltre nelle cartilagini, a livello delle pareti dell’aorta, nel liquido sinoviale e nei tendini.

Processo produttivo della molecola

In natura questo particolare acido viene, come detto, prodotto a livello endogeno dall’organismo umano. Tuttavia, con il passare degli anni, la sua sintesi cala sensibilmente. Ecco perché, grazie agli enormi progressi nel campo della biologia molecolare, si è arrivati a produrlo direttamente in laboratorio tramite particolari tecniche di estrazione da batteri, che hanno consentito alle realtà cosmetiche e farmaceutiche di impiegarlo per i propri prodotti e farmaci.

La sua pressoché totale tollerabilità, salvo casi di ipersensibilità manifesta, rende questa molecola perfetta per tutti e senza controindicazioni di sorta. Può essere assunta per via orale, sotto forma di integratori, ma anche tramite iniezioni o magari l’utilizzo di una crema.

Idrata e protegge la pelle, rinvigorisce i capelli e allunga la vita delle articolazioni

Importante per contrastare tutti i processi di invecchiamento cutaneo, i prodotti contenenti quest’acido vengono utilizzati per i loro infiniti aspetti benefici anche per preservare la salute dei capelli e delle articolazioni, queste ultime soggette a continua degenerazione nel corso degli anni. Importante nei trattamenti tesi a contrastare rughe e imperfezioni cutanee.

Impiegato in vari settori della medicina

Dalle proprietà igroscopiche alle viscoelastiche, passando per le reologiche, questa molecola è utilizzata in campo medico per le sue infinite sfaccettature. È utile infatti quando si parla di chirurgia estetica ma non solo, poiché risulta essere molto importante anche per approcci terapeutici inerenti osteo-artrologia, oftamologia e otologia. Le note infiltrazioni vengono da anni impiegate, oltre che nella cosmesi, per curare patologie articolari di varia natura, dando sollievo alle giunzioni e contrastando la comparsa di infiammazioni.

Entra nel mondo di Nuvò Cosmetic.
SCONTO DI 10€ SUL TUO PRIMO ORDINE!
"Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Nuvò Cosmetic. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.
0
0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto, aggiungi un prodotto!
Apply Coupon