Acido ialuronico nei cosmetici: perché è utile e quando usarlo

Acido ialuronico nei cosmetici

L’acido ialuronico nei cosmetici è uno degli ingredienti comuni: si trova in creme idratanti per il viso, in sieri, in maschere per la pelle. È una sostanza importante per la cura quotidiana della pelle.

Ma cos’è l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, si trova in alte concentrazioni nei liquidi degli occhi e nelle articolazioni, ma anche nella pelle e nel tessuto connettivo.

La sua funzione principale è quella di mantenere i livelli di umidità e tenere i tessuti ben lubrificati e umidi. Inoltre si lega all’acqua per aumentare i livelli di idratazione della pelle e darle un effetto luminoso e lega l’acqua al collagene, che mantiene così la pelle piena ed elastica.

Quali sono i benefici dell’acido ialuronico nei cosmetici per la pelle?

Abbiamo detto che l’acido ialuronico aiuta la pelle a mantenersi idratata. Ecco quali benefici si ottengono con questo ingrediente nei cosmetici per la pelle:

  • Se la pelle è sufficientemente idratata, risulta morbidissima e soffice e appare molto più giovane.
  • Quando la pelle è idratata, le rughe (anche quelle più profonde) appaiono attenuate, quindi l’acido ialuronico è un ottimo ingrediente per chi ha la pelle invecchiata.
  • L’acido ialuronico è un ingrediente che funziona per qualsiasi tipo di pelle, anche per le pelli sensibili o con tendenza all’acne e ai brufoli, così come per la pelle grassa.
  • L’acido ialuronico ha anche proprietà antiossidanti, quindi può agire come uno scudo contro i radicali liberi, su cui non abbiamo il controllo, come l’inquinamento e altri agenti aggressivi.
Esaurito
In offerta!

Perché è così importante l’acido ialuronico nei cosmetici?

Molti si domandano perché l’acido ialuronico venga utilizzato nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale.

Invecchiando, la nostra pelle perde naturalmente collagene e acido ialuronico, quindi si disidrata più facilmente.

Inoltre il freddo invernale, i termosifoni durante l’inverno (ma anche i climatizzatori d’estate), alcuni prodotti per la cura della pelle e le condizioni stesse della pelle possono causare piccole rotture nella barriera protettiva della pelle, permettendo all’acqua di fuoriuscire.

Ecco perché creare un regime di cura della pelle su misura con prodotti idratanti può essere estremamente vantaggioso.

Gli ingredienti idratanti nei cosmetici per la cura della pelle – tra cui l’acido ialuronico, appunto – agiscono come umettanti che attirano l’acqua nella pelle per idratarla. Questi ingredienti sono ampiamente utilizzati in prodotti, come creme idratanti, creme per gli occhi e sieri.

L’acido ialuronico penetra facilmente, per cui funziona molto bene se applicato localmente con una crema. Ricordiamo che la pelle è l’organo più esteso del corpo e assorbe fino al 60% dei nutrienti che vi applichiamo.

Chi dovrebbe usare cosmetici con acido ialuronico?

Pelle matura
L’uso di cosmetici all’acido ialuronico è consigliato per pelli mature, poiché il corpo ne produce meno.

Dal momento che l’acido ialuronico può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle, è un ingrediente non irritante, inoltre non provoca acne o reazioni cutanee allergiche.

Chi ha la pelle secca o più matura avrà i maggiori benefici usando cosmetici con acido ialuronico. Dal momento che, invecchiando, il nostro corpo ne produce meno, si può integrare questa insufficienza con l’acido ialuronico per via topica presente nelle creme per il viso e per il corpo.

È utile per i giovani con la pelle a tendenza acneica, per i ventenni che affrontano i cambiamenti nell’idratazione della pelle e è anche molto utile dai 30 anni in su per rimpolpare la pelle e attenuare le rughe sottili.

Quando iniziare a usare cosmetici con acido ialuronico?

Il momento migliore per iniziare a implementare l’acido ialuronico nel proprio regime di cura della pelle è quando la pelle ha bisogno di più umidità. Con l’invecchiamento, lo stress e anche con le basse assunzioni di acqua, la pelle non otterrà la giusta quantità di idratazione.

Inoltre a partire dai 20 anni si inizia a perdere acido ialuronico nel derma. Ecco quindi il momento migliore per scegliere cosmetici con acido ialuronico, specialmente una crema idratante, che per funzionare bene deve possedere sia capacità umettanti (acido ialuronico) sia capacità a trattenere acqua nella pelle.

Con quali altri ingredienti l’acido ialuronico funziona meglio?

Gli alfaidrossilacidi stimolano il ricambio cellulare della pelle, contribuendo così alla sua esfoliazione e donandole un tono più luminoso e uniforme. Tuttavia questi acidi possono seccare la pelle, quindi usare un cosmetico che contenga anche acido ialuronico è un ottimo modo per godere dei benefici degli AHA senza disidratare la pelle.

L’acido ialuronico funziona bene anche insieme ad altri ingredienti antietà come la vitamina C. Questa associazione incoraggia e protegge il collagene, mentre idrata e illumina la pelle che invecchia.

Esaurito
In offerta!

Cosa leggere nell’etichetta dei cosmetici?

Se non leggi “acido ialuronico” fra gli ingrediente di un cosmetico, non preoccuparti, perché questo ingrediente viene anche riportato con altri nomi nei tanti prodotti che trovi sul mercato.

Vari prodotti contengono forme diverse di acido ialuronico, come per esempio lo ialuronato di sodio (una forma di sale dell’acido ialuronico), una delle più comuni. Ma hanno gli stessi effetti.

Altri nomi che potresti trovare sono acido ialurico, sodio ialuronato e ialuronato di potassio.

Come scegliere un cosmetico con acido ialuronico

Oggi l’acido ialuronico come ingrediente dei cosmetici e di altri prodotti per l’igiene e la cura del corpo è molto comune e puoi trovarlo in tantissimi articoli, dai detergenti alle creme, dai sieri alle maschere facciali al trucco.

Se vuoi ottenere i benefici idratanti dell’acido ialuronico, è meglio scegliere una crema, una lozione o un siero idratante: sono un ottimo modo per fornire acido ialuronico alla pelle, idratarla e aiutarla ad apparire più carnosa e giovane.

In questi casi potresti trovare nell’etichetta acido ialuronico o ialuronato di sodio. Lo ialuronato di sodio è un sale derivato dall’acido ialuronico. La più grande differenza tra i due è che lo ialuronato di sodio si assorbe dalla pelle molto più rapidamente rispetto all’acido ialuronico.

Se un prodotto non mostra la percentuale di acido ialuronico che contiene, assicurati almeno che sia abbastanza in alto nella lista degli ingredienti piuttosto che uno degli ultimi elencati. Come quantità occorre l’1% o più di acido ialuronico nel prodotto. Una quantità inferiore probabilmente non avrà molti benefici per la pelle.

La maggior parte dei prodotti idratanti a base di acido ialuronico si utilizza 2 volte al giorno, mattina e sera. Assicurati quindi di controllare le indicazioni sul prodotto e segui attentamente le istruzioni.

Esaurito
In offerta!

Acido ialuronico iniettabile, topico o supplementare?

L’acido ialuronico è disponibile in un varie forme, quindi con altrettante modalità di utilizzo sulla pelle, ma questo non significa che ogni forma sua identica all’altra.

  • Acido ialuronico topico: affinché possa penetrare nella pelle e attirare e trattenere l’umidità, l’acido ialuronico deve essere micronizzato, cioè trasformato in una molecola di piccole dimensioni – a basso peso molecolare.
  • Acido ialuronico iniettabile: è una forma di gel che viene iniettata direttamente nel derma. Alcuni prodotti sono molto leggeri e attirano abbondanti quantità di acqua nelle 48 ore successive all’iniezione, mentre altri tendono a essere più spessi e quindi con una bassa capacità di idratazione.
  • Acido ialuronico supplementare: disponibile come integratore alimentare, può contribuire alla produzione naturale di acido ialuronico, grazie all’assorbimento attraverso il flusso sanguigno, che andrà a sostenere prima gli strati sottostanti della pelle. L’acido ialuronico viene assorbito nel flusso sanguigno, che raggiunge gli strati fondamentali della pelle fornendo idratazione e sostenendo la pelle e la salute delle articolazioni.
Entra nel mondo di Nuvò Cosmetic.
SCONTO DI 10€ SUL TUO PRIMO ORDINE!
"Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Nuvò Cosmetic. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.
0
0
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto, aggiungi un prodotto!
Apply Coupon